Verso l'agenzia digitale metropolitana
Wed Mar 26 15:28:46 CET 2025
-
Incontro a Palazzo Isimbardi sui temi tecnologici

Costruire un'Agenzia digitale metropolitana: l'obiettivo è stato esplicitato mercoledì 26 marzo in un incontro a Palazzo Isimbardi, alla presenza del vicesindaco Francesco Vassallo, del consigliere delegato all'Innovazione Tecnologica e Agenda Digitale metropolitana, Rino Pruiti, e del segretario e Direttore generale Antonio Sebastiano Purcaro, oltre ad esperti del settore.
Il Piano strategico in fase di aggiornamento conferma e rilancia l'azione dell'Ente a sostegno e servizio ai Comuni, in una prospettiva di sussidiarietà/ integrazione, di promozione dei processi di sviluppo, di supporto ai processi di digitalizzazione.
In tale contesto la Città Metropolitana di Milano intende avviare un progetto per la costituzione di un Centro Servizi Territoriale (CST), ossia l'Agenzia Digitale della Città Metropolitana di Milano, con l'obiettivo di supportare i Comuni del territorio nella gestione delle loro funzioni ICT attraverso la condivisione di risorse e competenze. Questo progetto (contenuto nel Piano triennale per la transizione digitale 2024-2926 dell'ente) è in linea con lo “Strumento 2 - Gestione associata dell’ICT” del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (edizione 2024-2026) e ne segue i principi guida.
Le attività operative previste sono:
• ricognizione: analisi del fabbisogno di trasformazione digitale degli enti locali, inclusi digitalizzazione dei servizi, applicativi utilizzati, interoperabilità dei dati, competenze digitali del personale, piattaforme, infrastrutture, connettività e processi organizzativi;
• progettazione: definizione del processo di associazione della funzione ICT e progettazione della gestione associata, con valutazione delle azioni di adeguamento tecnologico, stipula degli accordi con gli enti locali, e progettazione della migrazione della funzione ICT verso un ufficio centralizzato;
• implementazione: attuazione del processo di associazione della funzione ICT secondo la pianificazione, adozione dei nuovi regolamenti, conferimento degli incarichi e individuazione dei referenti di ciascun ente;
• gestione: esecuzione delle strategie e delle azioni di trasformazione digitale degli enti, monitoraggio e aggiornamento delle attività in base al loro svolgimento congiunto con gli enti associati;
• espansione: estensione della collaborazione ad altre attività, funzioni potenzialmente associabili , sviluppo trasversale della funzione digitale nei servizi comunali e metropolitani.
Parallelamente, Città Metropolitana di Milano intende istituire la consulta dei Responsabili per la Transizione Digitale dei Comuni dell'Area Metropolitana, che possa discutere e delineare le modalità per seguire le linee definite da AgID.
A conclusione della presentazione del progetto, wor shop con gli RTD e i sindaci dei Comuni dell'area metropolitana, sulle tematiche della transizione digitale nel territorio, per una prima tappa di verifica sul tema dell'Agenzia digitale metropolitana.