“Incrementare il capitale naturale per rafforzare la rete ecologica territoriale” - CMMi1 - CUP: I32F23000440001

Il progetto coinvolge 5 diversi comuni metropolitani (Casorezzo, Locate di Triulzi, Peschiera Borromeo, Pozzo d’Adda e San Colombano al Lambro) ed interessa una superficie complessiva di 30,12 ettari su diverse 6 aree.

Il progetto è stato finanziato per un importo complessivo di € 1.295.375,00 e la fonte di finanziamento è RRF.

 1cmmi1

Il presente progetto si inserisce all’interno di una visione territoriale di sistema e strategica, al centro della quale si collocano le infrastrutture verdi esistenti e da potenziare. Il progetto nel suo complesso si prefigge di migliorare la continuità e la connessione ambientale ed ecologica a diverse scale, individuando nuove aree per la forestazione urbana appartenenti ad ambiti agricoli, situate al margine dell’edificato, in prossimità di linee d’acqua e all’interno di Parchi locali e regionali.

Le azioni di nuova forestazione avranno lo scopo di realizzare un sistema di interventi di conservazione e di potenziamento della biodiversità, che inneschino un’inversione dei processi di progressivo impoverimento biologico e al contempo metta in atto gli elementi preordinati e costitutivi per la rete ambientale e per i corridoi ecologici, che nel loro insieme costituiscono un’infrastruttura verde multifunzionale in coerenza con il contesto pianificatorio vigente.

I principali obiettivi specifici di progetto sono legati alla tutela della biodiversità in un’ottica di riqualificazione e rinaturalizzazione degli ambiti della pianura milanese, in cui l’impianto di nuova forestazione, con specie afferenti alla vegetazione naturale potenziale, mira a incrementare:

  • le funzionalità ecologiche di ampie zone dell’area metropolitana;
  • affermare il ruolo di infrastruttura verde a scala territoriale, rafforzandone la struttura in un territorio fortemente urbanizzato;
  • migliorare la qualità paesaggistica e in generale contribuire all’offerta di servizi ecosistemici.

Il progetto ha rispettato lo stato di attuazione previsto dalla misura PNRR completando le attività di planting (messa a dimora delle 30.125 specie arboree ed arbustive in vivaio) entro il 10-12-2024 rispettando il target M2C4-20bis.

Schede progetti:

Ultimo aggiornamento: Wed Feb 12 11:45:48 CET 2025
Data creazione: Tue Feb 04 15:31:10 CET 2025

Documentazione fotografica planting in vivaio

 

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11