Sito: www.parcoagricolosudmilano.it
Statuto (scarica in formato pdf - 560 KB)
Scopo Statutario sintetico
Il Parco Agricolo Sud Milano è l’ente di diritto pubblico istituito ai sensi dell’art. 22 della legge regionale 30 novembre 1983, n. 86 (Piano regionale delle aree regionali protette. Norme per l’istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale) e disciplinato dalla legge regionale 16 luglio 2007, n. 16 (Testo unico delle leggi regionali in materia di istituzione di parchi), così come modificata dalla legge regionale del 13 dicembre 2022, n. 29.
L'Ente Parco ha per scopo la gestione del parco regionale di cintura metropolitana denominato “Parco Agricolo Sud Milano”, costituito con legge regionale del 23 aprile 1990, n. 24.
La Città metropolitana di Milano fa parte dell’Ente Parco, ai sensi dell’art. 158 della l.r. 16/2007, così come modificato dalla l.r. 29/2022.
Organi nei quali Città metropolitana effettua nomine/designazioni
CONSIGLIO DI GESTIONE
È in corso l'iter di costituzione degli organi del nuovo ente parco, a seguito dell'approvazione della legge regionale 13 dicembre 2022, n. 29 che, modificando il titolo I, capo XX, sezione I, della legge regionale 16 luglio 2007, n. 16, ha affidato la gestione del parco ad un ente di diritto pubblico in luogo della gestione diretta da parte della Città metropolitana.
Data creazione: Tue Apr 08 10:02:40 CEST 2025